Studio​PASDERA
  • Home
  • Servizi
  • clienti
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Press
  • Contatti

Una bussola per le aziende sanitarie

Immagine
Dal 1990 lo Studio Pasdera srl svolge attività di consulenza, formazione e ricerca nel campo dell’economia sanitaria, in particolare nei settori dell’analisi strategica e gestionale per la Sanità.

 Il professor Alberto Pasdera, docente di politiche sanitarie e costi standard dell'Università LUM Jean Monnet, è amministratore unico dello Studio e responsabile del settore Economia Sanitaria. 
​
 L’ing. Alberto Mazzariol è responsabile del settore Analisi Gestionale ed Informatica. 

L’HABC dello Studio Pasdera srl è l’unico sistema di budgeting, attualmente presente in Italia, che rispetta i canoni internazionali (Activity Based Funding) sulla costruzione e l’utilizzo del budget in Sanità.

I Settori di Competenza

Determinazione Costi
Realizzazione Budgeting
Foto
Analisi di Benchmarking
Elaborazione Standard

Determinazione Costi

Misurazione dei costi, dei tempi e dei carichi di lavoro del personale per rispondere alla domanda: “quanto costa?”

Realizzazione Budgeting

Realizzazione di sistemi di programmazione e controllo (in particolare il budgeting) per rispondere alla domanda: “quante e quali risorse sono da destinare alle strutture?”

Elaborazione Standard

Elaborazione degli standard economici e tecnici (come ad esempio i carichi di lavoro) per rispondere alla domanda: “quanto dovrebbe costare?”

Analisi di Benchmarking

Creazione di sistemi di benchmarking, per utilizzare opportunamente le informazioni sui costi e sugli standard, in modo da permettere delle valutazioni gestionali per rispondere alla domanda: “costa tanto o costa poco?”

Tabella sinottica della tipologia dei servizi per le attività di consulenza, formazione e ricerca forniti 

​La proposta dello Studio rappresenta un pacchetto integrato di servizi, che costituisce una vera e propria “bussola strategica” per i clienti. In questo modo sarà per loro più semplice orientarsi e muoversi nel campo delle decisioni, della gestione e dell’organizzazione nel campo della Sanità.
Immagine
Legenda: Attività “territoriali”=Distretti, 118, ecc.; CSC=Clinical Standard Costing; HPC Gold=HealthCare Patient Costing (CSC di livello massimo); HPC=HealthCare Performance Costing; AGOSAS= Analisi Gestionale Organizzativa dei Servizi Amministrativi e di Supporto; HMG=HealthCare Management Game
Di seguito, vengono analizzati i servizi sopra presentati: essi si concretizzano nei seguenti interventi:

Determinazione, analisi e valutazione costi - tempi - carichi di lavoro e analisi di benchmarking

- ricoveri ospedalieri mediante il sistema Clinical Standard Costing o CSC (denominato sino al 2015 “Controllo Strategico Ospedaliero”). Il CSC dello Studio Pasdera srl, è l’unico sistema attualmente presente in Italia che determina i costi per singolo episodio di ricovero/prestazione che rispetta i requisiti relativi fissati a livello internazionale (Clinical Costing). In particolare, il CSC dello Studio Pasdera srl soddisfa i requisiti delle strutture di riferimento internazionale per la determinazione dei costi in Sanità: Canadian Institute for Health Information (CIHI); Indipendent Hospital Pricing Authority (IHPA); HealthCare Financial Management Association (HFMA);
​
- prestazioni ambulatoriali mediante il sistema HealthCare Performance Costing; tale sistema rispetta i requisiti relativi fissati a livello internazionale;

- prestazioni/attività dei distretti delle Unità Sanitarie Locali, mediante il sistema HealthCare Patient Costing, rispettando i requisiti relativi fissati a livello internazionale (vedasi punto a); in particolare, sono stati elaborati i costi per HRG (HealthCare Resource Groups), ovvero per tipologia di utente ospedale/territorio, per i Servizi di Salute Mentale per tutti gli utenti dell’Azienda Ospedaliera di Como;

- prestazioni dei servizi amministrativi/tecnici della aziende ospedaliere e delle Aziende sanitarie locali mediante il sistema AGOSAS (Analisi Gestionale Organizzativa dei Servizi Amministrativi e di Supporto); AGOSAS è l’unico sistema presente in Italia che rispetta i requisiti stabiliti dall’International Standard Cost Model (SCM Network) per la determinazione dei costi delle prestazioni amministrative in Sanità.
Bussola

​Elaborazione degli standard di costo per DRG, tipo ricovero, disciplina (reparto di dimissione)

Si ricorda che Studio Pasdera ha costruito tale tipologia di costi standard per:

- Network Italiano Sanitario (NISan), sulla base di un’analisi di più di 3.500.000 ricoveri di un pool di ospedali (40) di diverse regioni italiane, dal 2008, con cadenza annuale;

- Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso l’elaborazione dei costi standard sulla base di tutta la casistica degli episodi di ricovero degli ospedali pubblici del 2013-2014-2015;

- Provincia Autonoma di Bolzano, dal 2009 ad oggi attraverso l’elaborazione dei costi degli episodi di ricovero degli ospedali pubblici;

- Regione Veneto, nel 1998 e nel 1999, attraverso l’elaborazione dei costi di tutti gli episodi di ricovero degli ospedali pubblici;

- Regione Puglia, sulla base di tutta la casistica degli ospedali pubblici (periodo 2015-2016);

- Regione Liguria, sulla base di tutta la casistica degli ospedali pubblici (periodo 2002-2005);

- Provincia Autonoma di Trento, nel 2002, attraverso l’elaborazione dei costi di tutti gli episodi di ricovero degli ospedali pubblici;

- Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), nel 1997, nel 2009 e nel 2016-2017; dal 2011 è stato realizzato il sistema informatico di elaborazione dei costi per DRG e degli standard relativi per il sito dell’AIOM;

- Società Italiana di Ematologia (SIE) (ivi compresi gli standard di costo per diagnosi principale), sulla base dell’analisi di un pool di 19 unità di Ematologia italiane (base di dati 2009- 2010); 

- Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) (ivi compresi gli standard di costo per procedura chirurgica) sulla base di un’analisi su un pool di nove ortopedie, nel 2008 e nel 2009;

- Istituto Superiore di Sanità-Commissione Italiana AIDS, (determinazione dei profili di cura) delle tre Divisioni di Malattie Infettive dell’Ospedale L. Sacco di Milano (1998).
Bussola

Elaborazione degli standard di costo per le prestazioni ambulatoriali 

Si ricorda che Studio Pasdera ha costruito i costi standard per:

- Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), nel 1993;

- Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR), nel 1997;

- Provincia Autonoma di Bolzano, per Radiodiagnostica, Neuroradiologia, Medicina nucleare, Laboratorio d’analisi, Anatomia Patologica;

- Coordinamento Regionale Attività Trasfusionali della Regione Veneto (CRAT) per i Servizi Immunotrasfusionali, per prodotto e per prestazione (periodo 2002-2016);

- Servizi Immunotrasfusionali della Regione Lombardia, per prodotto e per prestazione (anni 2006 e 2008);

- Pronto Soccorso (per profili assistenziali/accesso) della Regione Veneto (1999).
Bussola

Elaborazione degli standard relativi ai tempi/carichi di lavoro

Si ricorda che Studio Pasdera ha costruito tale tipologia di costi standard per:

- Network Italiano Sanitario (N.I.San.), dal 2010, con cadenza annuale, per DRG, tipo di ricovero, disciplina;

- Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), nel 1997 e nel 2009, per DRG e tipo di ricovero;

- Società Italiana di Ematologia (SIE), per DRG/diagnosi principale (base dati 2009-2010);

- Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), per DRG e tipo di intervento chirurgico, nel 2008;

- Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), nel 1993;

- Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR), nel 1997;

- Regione Liguria, per DRG e prestazione (PRG), nel 1995;

- Pronto Soccorso (per profili assistenziali/accesso) del Veneto (1999).​
Bussola

Realizzazione di sistemi di budgeting e di controllo strategico 

Programmazione e simulazione gestionale per le attività socio-sanitarie per regioni, aziende sanitarie/ospedaliere ed unità sanitarie locali mediante il sistema HABC (Health Activity Based Budgeting). L’HABC dello Studio Pasdera srl, è l’unico sistema di budgeting, attualmente presente in Italia, che rispetta i canoni internazionali (Activity Based Funding) sulla costruzione e l’utilizzo del budget in Sanità. In particolare, si ricorda la realizzazione:

- sistema di analisi e controllo strategico GOALS (Gestione degli Obiettivi delle Aziende Liguri in Sanità) negli anni 2004-2005;
- sistema di Activity Based Funding per la Provincia Autonoma di Bolzano;
- sistema di Activity Based Funding per la Regione Friuli Venezia Giulia; 
- sistema di Activity Based Funding per la Regione Puglia.
Bussola

Corsi di formazione sui temi succitati per organizzazioni sanitarie

Valle d’Aosta; Piemonte; Lombardia; Veneto; Provincia Autonoma di Bolzano; Provincia Autonoma di Trento; Friuli Venezia-Giulia; Liguria; Emilia Romagna; Toscana; Umbria; Marche; Abruzzo; Lazio; Campania; Puglia; Calabria; Sicilia; Sardegna.
Contattaci
Studio Pasdera Srl - Società Unipersonale
P. Iva: 04035430273

Questo sito non utilizza cookies di profilazione.


Home

SERVIZI

CLIENTI

Curriculum

pubblicazioni

Contatti


  • Home
  • Servizi
  • clienti
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Press
  • Contatti