Studio​PASDERA
  • Home
  • Servizi
  • clienti
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Press
  • Contatti

Titoli di Studio e Iter Professionale di Alberto Pasdera

 Docente e consulente di economia sanitaria

Immagine

Titoli di studio conseguiti

  • Laurea in Economia e Commercio, con la votazione di 110 e lode, all'Università "Cà Foscari" di Venezia nell’anno accademico 1981-1982, con una tesi sulla selezione e la formazione del personale dirigente nella pubblica amministrazione;
  • Diploma di specializzazione del Mediocredito delle Venezie e del Consorzio Universitario per gli studi di Organizzazione aziendale (CUOA) di Altavilla Vicentina in Gestione aziendale nel 1983, con una tesi sull’analisi costi-benefici in Sanità e sul controllo di gestione nelle aziende sanitarie;
  • Diploma di specializzazione dell’Accademia di Economia Aziendale nel 1985, con una tesi sull’analisi costi-benefici in Sanità e sulla formazione manageriale nelle aziende sanitarie.

Iter Professionale

  • Assistente “Area Sanità” del CUOA, dal 1983 al 1988;
  • Assistente (Cultore della materia) presso la facoltà di Economia Aziendale dell'Università "Cà Foscari" di Venezia, dal 1984 al 1988, per gli insegnamenti di: Economia delle aziende pubbliche; Ragioneria II°; Programmazione e pianificazione nella Pubblica Amministrazione;
  • Componente del gruppo di lavoro CUOA-Regione Veneto, per l'introduzione della contabilità dei costi e del controllo di gestione nelle Unità locali socio-sanitarie;
  • Componente dell'unità operativa "Tecnologia ed organizzazione della Sanità" del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nel periodo 1987-1988;
  • Responsabile dell’area Sanità e Management di Studio Centro Veneto di Vicenza nel periodo 1989-1990;
  • Responsabile del progetto “Tecno-umanisti” del CUOA nel periodo 1993-1994;
  • Consulente, progettista formativo e docente per l’Istituto Superiore di Sanità (ISS);
  • Consulente dell’Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari (ARIS).
  • Componente del comitato scientifico della Regione Veneto per la determinazione dei costi e delle tariffe in Sanità (periodo 2008-2011).
  • Socio fondatore di Scientific Association for Lean Training in Healthcare (SALTH).
  • Membro del Comitato d’Onore della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet.
  • Direttore del Master “Costi Standard e Lean Organization in Sanità” della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet.
  • Dal 2009 è coordinatore scientifico del Network Italiano Sanitario per la condivisione dei costi standard e dei risultati (N.I.San.).
Immagine

Elenco clienti e aziende

Durante gli ultimi anni, lo Studio Pasdera si è confrontato con diverse organizzazioni ospedaliere. È grazie a questa ampia esperienza che si è ottenuta una visione completa del sistema ospedaliero italiano ed estero.

Associazioni, società scientifiche e istituti di ricerca

Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI)
Associazione Italiana Neuro Radiologia (AINR)
Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM)
Associazione Medici Dirigenti (ANAAO ASSOMED)
Associazione Nazionale Aiuti Assistenti Ospedalieri (ANAAO)
Associazione Nazionale Primari Ospedalieri (ANPO)
Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari (ARIS)
Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (CIPOMO)
Consorzio Universitario per gli studi di Organizzazione Aziendale (CUOA)
Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI)
Federazione Italiana Medicina d’Urgenza e di Pronto Soccorso (FIMUPS)
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Istituto Sviluppo e Gestione delle Organizzazioni (ISGO)
Network Italiano Sanitario per la condivisione dei costi standard (NISan)
Società Italiana di Cardiologia (SIC)
Società Italiana di Chirurgia vascolare (SICVE)
Società Italiana di Ematologia (SIE)
Società Italiana di Medicina di Laboratorio
Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI)
Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile
Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)
Università “Cattolica” di Milano
Università LUM Jean Monnet
Università degli studi di Padova
Università di Salerno

Aziende ospedaliere

  1. Alessandria- “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo”;
  2. Ancona - Azienda Ospedaliera Universitaria;
  3. Aviano – Centro di Riferimento Oncologico;
  4. Bari- Azienda Ospedaliera Policlinico;
  5. Bari- Istituto Oncologico;
  6. Bergamo - “Ospedali Riuniti”;
  7. Brescia - “Spedali Riuniti”;
  8. Busto Arsizio (VA) - “S. Corona”;
  9. Cagliari - “Azienda Ospedaliero-Universitaria”;
  10. Como - “S. Anna”;
  11. Crema - “Ospedale Maggiore”;
  12. Milano - “Azienda Regionale Emergenza Urgenza” (AREU);
  13. Milano - “Niguarda Cà Granda”;
  14. Milano - “Ospedale Maggiore”;
  15. Milano - “L. Sacco”;
  16. Garbagnate Milanese (MI) - “Guido Salvini”;
  17. Genova - “Evangelico”;
  18. Genova - “Galliera”;
  19. Genova -  Istituto Nazionale per la ricerca sul cancro;
  20. Genova - "S. Martino";
  21. Genova - “Villa Scassi”;
  22. Genova - “Istituto "Giannina Gaslini”;
  23. Lecco - “A. Manzoni”;
  24. Legnano - “Ospedale Civile”;
  25. Mantova - “Carlo Poma”;
  26. Messina - “G. Martino”;
  27. Monza -  “S.Gerardo”;
  28. Napoli - Azienda Ospedaliera ai Colli;
  29. Negrar (VR) - “Sacro Cuore-Don Calabria”;
  30. Padova - “Azienda Ospedaliera Universitaria”;
  31. Padova - “Istituto Oncologico Veneto”;
  32. Palermo – Azienda Ospedaliera Universitaria;
  33. Palermo - Clinica “La Maddalena”;
  34. Palermo - “Villa Sofia - Cervello”;
  35. Perugia - “Azienda Ospedaliera”;
  36. Pietra Ligure (SV) - “S. Corona”;
  37. Pisa – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana;
  38. Pordenone - “S.Maria degli Angeli”;
  39. Potenza - “S.Carlo”;
  40. Ragusa - “M. Paternò Arezzo”;
  41. Roma - “A. Gemelli”;
  42. Roma - “Regina Elena”;
  43. Roma - “San Giovanni”;
  44. Roma - “Santo Spirito”;
  45. Roma - “Umberto I°”;
  46. Roma - “Tor Vergata”;
  47. San Giovanni Rotondo (FG) - “Casa Sollievo della Sofferenza”;
  48. Sassari - “Azienda Ospedaliera Universitaria”;
  49. Siena- “S.Maria alle Scotte”;
  50. Sondrio - “Valtellina e Valchiavenna”;
  51. Torino - “Città della salute e della scienza” (Molinette);
  52. Torino - “Gradenigo”;
  53. Trieste – “Ospedali Riuniti”;
  54. Trieste - Istituto Pediatrico Burlo Garofalo;
  55. Udine - “Santa Maria della Misericordia”;
  56. Varese - “Fondazione Macchi”;
  57. Venezia Mestre - “Policlinico S. Marco”;
  58. Verona - “Azienda Ospedaliera Universitaria”;
  59. Vimercate (MB) - “Vimercate e Desio”.

Aziende Sanitarie Locali

  1. Adria (RO);
  2. Alta Valdelsa (SI);
  3. Aosta;
  4. Arzignano (VI);
  5. Asolo (TV);
  6. Bassano (VI);
  7. Belluno;
  8. Biella;
  9. Bolzano;
  10. Bussolengo (VR);
  11. Camposampiero-Cittadella (PD);
  12. Chiavarese (GE);
  13. Chieri (TO);
  14. Chioggia (VE);
  15. Como;
  16. Este (PD);
  17. Feltre (BL);
  18. Genovese;
  19. Imperiese;
  20. Lamezia Terme (CZ);
  21. Legnago (VR);
  22. Lucca;
  23. Mirano (VE);
  24. Nuoro;
  25. Padova;
  26. Pescara;
  27. Pieve di Soligo (TV);
  28. Rovigo;
  29. San Donà di Piave (VE);
  30. Savonese;
  31. Spezia;
  32. Treviso;
  33. Veneziana;
  34. Vicenza;
  35. Verona:
  36. Teramo;
  37. Thiene (VI);
  38. Triestina;
  39. Trento;
  40. Udinese.

Regioni e Province Autonome

  1. Provincia Autonoma di Bolzano;
  2. Provincia Autonoma di Trento;
  3. Regione Friuli Venezia Giulia;
  4. Regione Liguria;
  5. Regione Lombardia;
  6. Regione Puglia;
  7. Regione Veneto.

Altre aziende, enti e organizzazioni

  1. Bayer spa;
  2. Boston Scientific spa;
  3. Bristol Myers Squibb spa;
  4. Camera di Commercio di Milano;
  5. Casa di riposo di Arco (TN);
  6. Casa di riposo di Bleggio (TN);
  7. Casa di riposo di Borgo Valsugana (TN);
  8. Casa di riposo di Cles (TN);
  9. Casa di riposo di Garbagnate Milanese (MI);
  10. Casa di riposo di Crocetta del Montello (TV);
  11. Casa di riposo di Lavis (TN);
  12. Casa di riposo di Levico Terme (TN);
  13. Casa di riposo di Mezzolombardo (TN);
  14. Casa di riposo di Mori (TN);
  15. Casa di riposo di Nomi (TN);
  16. Casa di riposo di Rovereto (TN);
  17. Casa di riposo di Pergine Valsugana (TN);
  18. Casa di riposo di Pinzolo (TN);
  19. Casa di riposo di Ravina (TN);
  20. Casa di riposo di Rovereto (TN);
  21. Casa di riposo di Riva del Garda (TN);
  22. Casa di riposo di Trento;
  23. Chiesi Farmaceutici spa;
  24. Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (CISL);
  25. Cooperative Socio-Assistenziali dell’Umbria;
  26. Coordinamento Regionale Attività Trasfusionali Regione Veneto (CRAT);
  27. DataMedica di Padova;
  28. En.A.I.P. Veneto;
  29. Eupolis: ex Istituti Regionali Lombardi Ricerca (IRER) e Formazione (IREF);
  30. Eurac Research;
  31. Gilead Sciences srl;
  32. Immucor Italia spa;
  33. IPASVI (Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari, Vigilatrici d’Infanzia);
  34. Repubblica Sudafricana (Ministero della Sanità);
  35. Roche spa;
  36. SOGES spa;
  37. T&C srl;
  38. Unione Italiana del Lavoro (UIL).
Studio Pasdera Srl - Società Unipersonale
P. Iva: 04035430273

Questo sito non utilizza cookies di profilazione.


Home

SERVIZI

CLIENTI

Curriculum

pubblicazioni

Contatti


  • Home
  • Servizi
  • clienti
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Press
  • Contatti